Sono le spese derivate dai servizi di supporto necessari nel quotidiano a chi occupa un ufficio:
Buona parte delle spese di questa categoria sono riconducibili allo stipendio da dare a una receptionist e a un addetto sala conferenze e riunioni ecc. Di solito solo aziende di certe dimensioni possono permettersi o hanno bisogno di tali servizi (quali appunto sale riunioni e conferenze); presso piccole o medie non vi è necessità di assumere del personale da assegnare a tali funzioni. Le spese relative a questi servizi rappresentano fino al 3% del costo di gestione complessivo di un ufficio.
Il totale delle spese per fotocopie e stampa include eventuale personale addetto ed attrezzature a nolo o di proprietà. Queste spese rappresentano oltre l’1% dei costi di gestione complessivi di un ufficio in affitto.
Appartengono a questa categoria anche i sistemi di comunicazione fonia e dati. Tale voce di spesa include tra l’altro le linee e gli apparecchi telefonici, server, connessione a internet e segreteria telefonica. Insieme queste voci di spesa rappresentano circa l’1-2% dei costi di gestione complessivi di uffici in affitto.
In questa categoria rientrano anche le spese per servizi di catering o mensa nel locale uso ufficio, specificatamente per il vitto, mentre non includono le spese da sostenere per una cucina e una sala mensa.
Nel complesso sono senz’altro le spese per sale riunioni e conferenze a fare la parte del leone in questa categoria.