Chi è alla ricerca di uffici in affitto guarda per prima cosa i prezzi al metro quadro, per valutare se rientrano nel budget a propria disposizione. Ma l’imponibile rappresenta solo una parte dei costi complessivi congiunti all’affitto di un locale uso ufficio.
Per avere un quadro completo dei costi connessi alla gestione di un ufficio, bisogna prima individuare e tenere conto di tutte le voci di spesa. Per poter valutare se un ufficio in affitto è caro o meno è necessario adoperare un parametro ben preciso: costo per postazione o per persona.
La maggior parte degli affittuari non dispone di alcuna visione d’insieme dei costi di gestione complessivi di un ufficio e quasi nessuna impresa italiana in affitto in un ufficio conosce l’entità dei costi per postazione o per persona.
Il seguente schema cerca di scomporre e riportare in voci separate i costi complessivi di gestione di un locale commerciale in affitto[1.1]:
Costi complessivi di un locale uso ufficio:
Spese correnti | Investimenti | Distribuzione | |
---|---|---|---|
A) Costi dei locali commerciali | Affitto dell’ufficio e di sala riunioni, ivi annesse tasse ed imposte | Costi di avviamento | 60 % |
B) Installazioni e interni | Noleggio attrezzature | Spese di arredamento ufficio e interni | 10 % |
C) Manutenzione locali | Manutenzione, pulizia, acqua, elettricità, allacci e assicurazione. | Riparazione di apparecchiature elettroniche e meccaniche. | 20 % |
D) Servizi di supporto | Servizio reception e fattorinaggio | Kopieringsmaskiner, skrivare och telefonsystem | 7 % |
E) Amministrazione dei locali | Paga addetto/i amministrazione | Sistema di gestione progetti | 3 % |
Clicca sulle singole voci sopra della tabella per approfondire le singole voci di spesa nell’affitto di locali commerciali.